Enel PEC: Come, Quando e Perché Utilizzarla
Bolletta troppo salata? Contattaci gratis e scopri come risparmiare!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
In questa guida, focalizzata sulla casella di Posta Elettronica Certificata (PEC) di Enel, trovi indicazioni utili su come, quando e perché utilizzare questo indirizzo e-mail.

Table of Contents
- Dove trovare l'indirizzo PEC per comunicare con Enel Energia?
- Modalità per utilizzare la Posta Elettronica Certificata di Enel
- Perché scegliere la PEC per comunicare con Enel Energia?
- Istruzioni per l'invio corretto di una PEC a Enel Energia
- La PEC di Enel Distribuzione
- Alternative alla PEC per contattare Enel Energia e inviare un reclamo
- Canali di Contatto Enel Energia per ricevere Assistenza
- Dove trovare l'indirizzo PEC per comunicare con Enel Energia?
- Modalità per utilizzare la Posta Elettronica Certificata di Enel
- Perché scegliere la PEC per comunicare con Enel Energia?
- Istruzioni per l'invio corretto di una PEC a Enel Energia
- La PEC di Enel Distribuzione
- Alternative alla PEC per contattare Enel Energia e inviare un reclamo
- Canali di Contatto Enel Energia per ricevere Assistenza
Dove trovare l'indirizzo PEC per comunicare con Enel Energia?
L'indirizzo PEC di Enel Energia nel Mercato Libero, ovvero enelenergia@pec.enel.it, è rintracciabile: In modo del tutto analogo, utilizzando una delle modalità appena descritte, si può risalire all'indirizzo PEC del Servizio Elettrico Nazionale, ossia il venditore del Gruppo Enel che opera nel Mercato Tutelato. Il riferimento da impiegare è servizio elettrico nazionale@ pec.servizio elettrico nazionale.it.Modalità per utilizzare la Posta Elettronica Certificata di Enel
A proposito delle modalità per l'impiego dell'indirizzo PEC di Enel Energia, è opportuno precisare due punti.- il primo riguarda la natura stessa della Posta Elettronica Certificata
- il secondo fa invece riferimento alle finalità a cui è adibita questa casella di posta.
- invio di inviti alla <strong>negoziazione assistita</strong>
- trasmissione di inviti relativi alla <strong>mediazione civile</strong> da parte delle Camere di Commercio e gli Organismi preposti.
Perché scegliere la PEC per comunicare con Enel Energia?
I contatti PEC di Enel Energia rappresentano un canale di comunicazione:- sicuro
- affidabile
- tracciato
- rapido.
Istruzioni per l'invio corretto di una PEC a Enel Energia
L'invio di una PEC a Enel Energia prevede gli stessi step di un qualunque messaggio di posta elettronica. Ecco le istruzioni per procedere:- digitare l'indirizzo enelenergia@pec.enel.it nel campo relativo al destinatario
- inserire l'oggetto della comunicazione
- scrivere il messaggio di testo
- aggiungere eventuali allegati da trasmettere al fornitore
- cliccare sul tasto "invia".
La PEC di Enel Distribuzione
Tutte le società del Gruppo Enel hanno una o più caselle di Posta Elettronica Certificata che vengono utilizzate per comunicare con clienti finali, investitori, media, Organismi ed enti vari. Anche l'azienda di distribuzione del Gruppo, che materialmente esegue le operazioni di allaccio o riattivazione dei contatori in caso di subentro, dispone di due indirizzi e-mail certificati. Ecco le PEC di Enel Distribuzione, che attualmente si chiama E-Distribuzione:- <strong>e-distribuzione@pec.e-distribuzione.it</strong> per l'invio di <strong>modulistica</strong> e <strong>comunicazioni</strong>
- <strong>customercare@pec.e-distribuzione.it</strong> per la trasmissione di <strong>reclami</strong>.
Attiva la migliore offerta luce e gas sul mercato!
Info
Alternative alla PEC per contattare Enel Energia e inviare un reclamo
Ora passiamo in rassegna le modalità alternative alla PEC di Enel Energia per l'inoltro di un reclamo. Difatti, abbiamo visto che quest'ultima non è il riferimento più adeguato per farlo. E a comunicarlo è lo stesso gestore, che invita la propria clientela ad utilizzare i seguenti canali di contatto per risolvere in modo tempestivo la problematica riscontrata:Contatti per Reclami Enel | |
---|---|
Canali di contatto | Dettagli |
Numero Verde Enel Energia | 800 900 860 (Italia), +39 06 64511012 (Estero) |
Live Chat Enel | Accesso dal sito enel.it |
Spazio Enel | Assistenza presso gli uffici Enel |
- il <strong>nome</strong> <strong>e cognome dell'intestatario</strong> del contratto
- l'<strong>indirizzo</strong> <strong>della fornitura</strong> e <strong>di recapito</strong>, se differente, per la ricezione della risposta
- un <strong>numero di telefono</strong>
- il <strong>servizio</strong> oggetto del reclamo, tra luce, gas o entrambi
- i <strong>codici POD e/o PDR</strong> che servono ad identificare rispettivamente le utenze di energia elettrica e gas
- una breve <strong>descrizione</strong> del fatto contestato
- l'<strong>autolettura</strong> e rispettiva <strong>data</strong>, laddove si trattasse di rettifiche o importi fatturati.
Canali di Contatto Enel Energia per ricevere Assistenza
I clienti del provider dispongono di una variegata gamma di contatti Enel per ricevere assistenza. Nel dettaglio:Contatti Assistenza Enel | |
---|---|
Contatto | Dettagli |
Numero Verde Enel Energia | 800 900 860 (7:00-22:00, esclusi festivi) |
Numero Internazionale | +39 06 64511012 |
App Pedius | Servizio accessibile per persone con deficit uditivo |
EnelClic | Consulenza dal PC o tablet |
Area Clienti Enel Energia | Accesso web e app per assistenza e informazioni |
Chat Online | Operativa tutti i giorni 9:00-21:00 |
Canali Telegram, WhatsApp e Messenger | Interazione con operatore |
Spazi Enel | Sportelli fisici su territorio nazionale |
Email per Contratti e Voltura | allegati.enelenergia@enel.com |