Dal Telefono all'Email: I Contatti del Servizio Elettrico Nazionale
Bolletta troppo salata? Contattaci gratis e scopri come risparmiare!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Conoscere i riferimenti del Servizio Clienti del proprio fornitore di casa è sempre una buona idea, ecco perché è utile approfondire quali sono i contatti del Servizio Elettrico Nazionale (cercati anche come "Servizio Elettrico Nazionale contatti").

Table of Contents
- Tutti i Contatti Telefonici del Servizio Elettrico Nazionale
- Contattare il Servizio Elettrico Nazionale Online: I Contatti Email
- Quando è opportuno contattare il SEN? Le casistiche
- Contattare il Servizio Elettrico Nazionale: opzioni per chi chiama dall'estero
- I Contatti del Servizio Elettrico Nazionale per Reclami: Quando contattare?
- L'Area Clienti del SEN: Guida alla Registrazione e Accesso
- Trova lo sportello del Servizio Elettrico Nazionale più vicino a te!
- E-distribuzione: come segnalare guasti con Enel e Servizio Elettrico Nazionale
- Dove inviare l'autolettura al Servizio Elettrico Nazionale?
- Procedura per richiedere la voltura con il Servizio Elettrico Nazionale
Tutti i Contatti Telefonici del Servizio Elettrico Nazionale
Tra i contatti più utili del fornitore c'è sicuramente il Numero Verde Servizio Elettrico Nazionale, reperibile all'800.900.800. Questo riferimento può essere contattato telefonando da numero fisso ed è disponibile dal lunedì alla domenica dalle 7.00 alle 22.00, come il Numero Verde Enel. Da questi orari sono escluse eventuali festività nazionali, durante le quali il servizio potrebbe non risultare disponibile. In questo caso il consiglio è quello di provare a richiamare il primo giorno feriale successivo, esattamente come per gli altri contatti Enel. Oltre al Numero Verde gratuito da fisso, puoi anche rivolgerti a due riferimenti telefonici:- Numero dell'assistenza Servizio Elettrico Nazionale 199.50.50.55, che può essere contattato da cellulare nelle medesime fasce orarie del numero verde. Tuttavia, questo riferimento è a pagamento e il costo della chiamata può cambiare a seconda del piano tariffario che hai sottoscritto con il tuo operatore telefonico.
- Invece, se telefoni dall'estero il contatto utile è il +39.02.30172011. Anche in questo caso gli orari in cui è attivo il servizio sono gli stessi degli altri recapiti telefonici, quindi dal lunedì alla domenica dalle 7.00 alle 22.00, ad esclusione delle festività nazionali. Inoltre, anche questo contatto è a pagamento in base al tuo piano tariffario.
- Infine, l'800.557.734 è il Numero Verde da utilizzare per parlare con il Servizio Clienti se telefoni da Campione d'Italia, un Comune italiano situato sul lago di Lugano e confinante su molti lati con la Svizzera.
Tipologia di contatto | Dettagli contatto |
---|---|
Numero Verde Servizio Elettrico Nazionale | 800.900.800, disponibile dal lunedì alla domenica dalle 7.00 alle 22.00 |
Numero Assistenza da Cellulare | 199.50.50.55, disponibile negli stessi orari del numero verde, costo variabile |
Numero per chiamate dall'estero | +39.02.30172011, disponibile dal lunedì alla domenica dalle 7.00 alle 22.00, costo variabile |
Numero Verde da Campione d'Italia | 800.557.734, disponibile per il Servizio Clienti |
- Attivazione del servizio bolletta online o altri servizi relativi alle fatture - Tasto 0
- Dettagli sulle offerte del mercato tutelato - Tasto 1
- Assistenza sul servizio di lettura dei consumi - Tasto 2
- Supporto per le forniture dell'energia elettrica - Tasto 3
- Modifiche per la fornitura temporanea - Tasto 4
- Dettagli sull'informativa della privacy - Tasto 5
Risparmia in bolletta! Attiviamo le migliori offerte per te!
Info
Contattare il Servizio Elettrico Nazionale Online: I Contatti Email
I contatti telefonici del Servizio Elettrico Nazionale risultano utili per parlare con un operatore e avere un tipo di assistenza più diretta. Nel caso in cui tu voglia inviare della modulistica o dei documenti per la voltura o altre operazioni, possono essere una soluzione i riferimenti via e-mail, ad esempio la PEC o posta elettronica certificata. Ecco perciò sintetizzati alcuni di questi contatti SEN in una pratica tabella, tra cui anche i FAX.SERVIZIO ASSISTENZA | CONTATTO UTILE |
PEC SEN per Negoziazione e Conciliazione | servizio elettrico nazionale@ pec.servizio elettrico nazionale.it |
Servizio Elettrico Nazionale PEC Servizio Clienti | servizio.clienti@ pec.servizio elettrico nazionale.it |
FAX per sollecito ricevute pagamento | 800.900.179 |
FAX per il distacco forniture luce | 800.900.839 |
FAX per l'attivazione contratti | 800.900.899 |
FAX per la richiesta forniture temporanee | 800.900.150 |
FAX per le comunicazioni dall'estero | +39 02.32972150 |
Quando è opportuno contattare il SEN? Le casistiche
Essendo un fornitore di energia elettrica, il Servizio Elettrico Nazionale può essere contattato nel caso in cui tu debba risolvere problematiche relative alle tue forniture luce, così come per richiedere informazioni in merito alle bollette o ad altri aspetti delle tue utenze di casa. Puoi contattare il tuo fornitore, come SEN o Enel Energia, in diversi casi, come: Invece, se stai rilevando problemi connessi alla rete di distribuzione o guasti alle infrastrutture, come un malfunzionamento del contatore, non è il tuo fornitore del mercato libero o tutelato da contattare. Difatti, in questo caso l'operatore a cui devi rivolgerti è il distributore locale, cioè l'azienda che si occupa della gestione e della manutenzione della rete di distribuzione, nonché la proprietaria dei contatori.Contattare il Servizio Elettrico Nazionale: opzioni per chi chiama dall'estero
Come anticipato, ci sono dei contatti telefonici e non solo dedicati esclusivamente ai clienti SEN che chiamano o si rivolgono al fornitore mentre sono all'estero. In particolare per i contatti via telefono. Tra i contatti più utili di Servizio Elettrico Nazionale Spa ci sono:- +39.02.30172011 per <strong>coloro che chiamano dall'estero in generale</strong>. Questo riferimento è a pagamento e potrebbe essere imposto un costo a chiamata a seconda del piano tariffario che hai sottoscritto con la tua compagnia telefonica.
- 800.557.734 invece, è il Numero Verde Servizio Elettrico Nazionale dedicato ai <strong>cittadini italiani</strong> che si trovano a <strong>Campione d'Italia, al confine con la Svizzera</strong>. In linea teorica questo riferimento è dedicato a residenti italiani, tuttavia la posizione di questo Comune è molto particolare e richiede un contatto dedicato.
I Contatti del Servizio Elettrico Nazionale per Reclami: Quando contattare?
Il reclamo consiste in una segnalazione in via scritta al quale, secondo la normativa, il fornitore ha l'obbligo di risposta entro 40 giorni lavorativi. Il primo passo per inviare un reclamo al Servizio Elettrico Nazionale è sicuramente quello di scaricare il modulo dedicato presente sul sito ufficiale in formato PDF. Questo documento va compilato in ogni sua parte, aggiungendo una breve descrizione dell'accaduto. Dopo aver inserito tutte le informazioni necessarie hai la possibilità di inviare questa modulistica scegliendo tra due alternative:- La più tradizionale, cioè tramite posta raccomandata a/r, all'indirizzo Servizio Elettrico Nazionale S.p.A. C.P. 1100 – 85100 Potenza (PZ);
- La più pratica, cioè selezionando dal sito ufficiale la voce "Contatti" che trovi in alto a destra, in seguito la dicitura "Invia documento" e infine "Clicca qui per inviare i tuoi documenti in modo semplice e veloce". Sul sito sono presenti tutte le istruzioni e le informazioni necessarie per inviare correttamente il documento.
- I contratti, le operazioni energetiche e le modifiche unilaterali;
- La morosità del cliente e la sospensione delle forniture;
- Eventuali contratti non richiesti, condizioni di mercato aggiornate o più bollette ricevute da diversi operatori;
- Gli errori di fatturazione e altre problematiche relative all'emissione della bolletta;
- La misurazione dei consumi e le letture del contatore;
- Eventuali problematiche relative a lavori e interventi tecnici;
- L'erogazione o la cessazione del bonus sociale e di altri aiuti per le famiglie in disagio economico;
- Problematiche relative alla qualità dei servizi commerciali, come il Servizio Clienti o il call center.
L'Area Clienti del SEN: Guida alla Registrazione e Accesso
Tra i contatti del Servizio Elettrico Nazionale c'è anche uno strumento digitale che può tornare molto utile ai clienti. Infatti, si tratta dell'Area riservata alla quale puoi accedere solo dopo aver concluso la procedura di registrazione dal sito ufficiale. Grazie all'Area Clienti SEN ottieni moltissimi vantaggi, ad esempio accedi allo storico delle bollette, avvii i pagamenti, modifichi i dati personali, comunichi la lettura del contatore, scegli la modalità di pagamento più adatta a te e cambi alcuni aspetti delle tue utenze, come la bolletta cartacea o web. Per registrarti gratuitamente all'Area Clienti Servizio Elettrico Nazionale e ottenere le credenziali per l'accesso non devi fare altro che:- Visitare il sito ufficiale www.servizioelettriconazionale.it:
- Sezionare la voce "Contatti" presente in alto a destra;
- Scegliere l'opzione "Registrati se ancora non lo hai fatto, puoi usufruire di tutti i vantaggi dei servizi online";
- Compilare il modulo online con i tuoi dati anagrafici e il codice fiscale;
- Accettare la normativa legata alla privacy e alla condivisione dei dati sensibili;
- Confermare l'account tramite il codice SMS ricevuto.
Trova lo sportello del Servizio Elettrico Nazionale più vicino a te!
In passato, tra i contatti del Servizio Elettrico Nazionale vi erano diversi punti fisici e sportelli aperti al pubblico. Tuttavia, con l'avvicinamento della fine del mercato tutelato questi uffici dedicati all'assistenza clienti sono stati chiusi e al momento non è più possibile rivolgersi a uno sportello sul territorio. Però, l'azienda mette a disposizione molti altri contatti che rappresentano una valida alternativa agli sportelli.E-distribuzione: come segnalare guasti con Enel e Servizio Elettrico Nazionale
Come anticipato, nel caso di guasti alla rete di distribuzione, al contatore o alle infrastrutture, non è il fornitore del mercato libero o tutelato, come appunto il Servizio Elettrico Nazionale, il soggetto giusto da contattare. In questi casi devi rivolgerti al Pronto Intervento del distributore locale sul tuo territorio e richiedere aiuto segnalando il guasto. Il distributore locale, a differenza del fornitore, non può essere scelto o modificato dal cliente finale, bensì è assegnato territorialmente e può cambiare secondo il tuo Comune di residenza. Nel Gruppo Enel il distributore che si occupa della gestione delle infrastrutture e della distribuzione di energia elettrica è E-Distribuzione. Questa realtà è operativa in moltissimi Comuni e città del territorio italiano e i suoi riferimenti utili sono:- Numero Verde 803.500 per il Pronto Intervento;
- App E-Distribuzione;
- Chatbot Eddie sul sito ufficiale.
Dove inviare l'autolettura al Servizio Elettrico Nazionale?
L'autolettura del contatore è una procedura grazie alla quale puoi allineare la bolletta e la fatturazione dei consumi all'energia elettrica che utilizzi effettivamente. La lettura del misuratore perciò è un'attività necessaria per evitare stime di consumo o conguagli che potrebbero farti pagare di più rispetto a quanto utilizzato. Oggi raramente viene richiesta l'autolettura da parte del cliente finale, in quanto la gran parte dei contatori installati relativi all'energia elettrica sono elettronici e quindi aggiornano i consumi ogni 15 minuti. Inoltre, possono essere utilizzati in telegestione, questo significa che il distributore locale può fare la lettura dei consumi da remoto ogni qualvolta ne abbia bisogno. Tuttavia, per comunicare l'autolettura al Servizio Elettrico Nazionale puoi procedere con più alternative. Eccole sintetizzate in tabella.SERVIZIO ASSISTENZA | CONTATTO UTILE |
Numero Verde da fisso | 800.900.800 |
Numero SEN da cellulare | 199.50.50.55 |
App Pedius per non udenti | Su Apple Store per iOS e su Google Play per Android |
Area Clienti Servizio Elettrico Nazionale | www.servizioelettriconazionale.it |
Procedura per richiedere la voltura con il Servizio Elettrico Nazionale
La voltura è una procedura con la quale puoi richiedere il cambio di intestazione del contratto e, di conseguenza, delle bollette. Questa operazione luce e gas viene scelta molto spesso in quanto è la più rapida e richiede un importo piuttosto basso. In primo luogo per poter avviare la voltura con il Servizio Elettrico Nazionale è necessario analizzare lo stato del tuo contatore. Infatti, in base al fatto che sia attivo, disattivato o assente potrebbe essere necessaria un'operazione diversa. Nel caso sia assente devi richiedere l'allaccio, mentre se è presente ma disattivato devi procedere con il subentro. Invece, se il misuratore è installato, allacciato alla rete di distribuzione e funzionante puoi procedere con la voltura SEN. Per inviare correttamente la domanda al Servizio Elettrico Nazionale devi reperire alcune informazioni, tra cui:- Il codice POD;
- La potenza del contatore;
- L'indirizzo di fornitura;
- Il numero cliente;
- I dati del nuovo intestatario;
- I dati del vecchio intestatario;
- I contatti, con un indirizzo e-mail e un numero di telefono.