Iren Voltura: come farla, il costo e i contatti
Devi fare la voltura con IREN? Chiama senza impegno in 5 minuti!
Servizio senza costo aggiuntivo: dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 20:00 ed il Sabato dalle 9:00 alle 17:00

Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Annuncio: Servizio senza costi aggiuntivi. 4,8/5 su Trustpilot ⭐⭐⭐⭐⭐
Tra le operazioni luce e gas che puoi richiedere a un fornitore del mercato libero, c'è senza dubbio la voltura Iren. Con questo termine si indica la modifica dell'intestazione di un contratto e delle bollette collegate ad esso. Questo significa che tramite la procedura di voltura diventi il responsabile del pagamento della fatturazione dei consumi di casa, così come il titolare dell'offerta attivata.

Table of Contents
Iren Voltura: i passaggi della procedura
Innanzitutto, prima ancora di contattare il servizio clienti di Iren luce, gas e servizi è fondamentale capire quale sia lo stato del tuo contatore e delle utenze. Difatti, come anticipato, in base a questo elemento puoi individuare se sia proprio la voltura con Iren la procedura corretta da seguire, oppure se sia quella di subentro o allaccio. Se il macchinario è presente e la fornitura è attiva, puoi seguire gli altri passaggi e presentare la domanda di cambio di intestazione del contratto. Tra questi ci sono:- Recupera i documenti e le informazioni indispensabili per voltura Iren luce e gas (che trovi elencati nel dettaglio in seguito);
- Scegli il canale di contatto messo a disposizione dal fornitore che meglio si adatta alle tue esigenze, ad esempio la procedura online o tramite numero verde;
- Comunica i dati relativi a te, al precedente intestatario e alle utenze;
- Ricevi la conferma via e-mail, all'interno della quale trovi i dati di fornitura e quelli relativi al nuovo titolare.
Come e quando richiedere una Voltura Iren
In linea generale, puoi richiedere la voltura Iren online o tramite il numero verde nel caso in cui le utenze non siano state interrotte a seguito di una morosità o di una disdetta. Nello specifico, per presentare la domanda è fondamentale che il contatore sia ancora attivo, eroghi energia o gas e il contratto non sia stato interrotto. In caso contrario potresti dover procedere con un'operazione diversa rispetto al cambio di intestazione delle bollette.Quali documenti servono per la Voltura Iren?
Prima ancora di rivolgerti al servizio clienti Iren è fondamentale recuperare tutti i dati che ti verranno richiesti dall'operatore del numero verde o durante la procedura guidata sul sito ufficiale. Molti di questi puoi trovarli all'interno di una bolletta recente, che puoi chiedere al precedente intestatario al fine di presentare correttamente la domanda. Tra i dati che devi comunicare per la voltura Iren luce e gas ci sono:- Il nome, il cognome e il codice fiscale del nuovo titolare del contratto;
- I dati dell'intestatario precedente, che sono sempre nome, cognome e codice fiscale;
- L'indirizzo di fornitura (e di fatturazione se diverso, ad esempio per le seconde case);
- Il documento d'identità del futuro titolare delle utenze;
- Nel caso della voltura luce la potenza impegnata;
- Una lettura recente del contatore;
- Il codice POD per la voltura luce e/o il codice PDR per la voltura gas.
Costi da sostenere per la Voltura Iren
A differenza del mercato tutelato, dove è l'Arera a definire condizioni contrattuali, prezzi energetici e costi delle operazioni per tutti i fornitori in Regime di Maggior Tutela, quello libero è caratterizzato dalla facoltà delle compagnie luce e gas di definire tutti questi aspetti. Più nello specifico, per quanto riguarda i costi della voltura Iren gas e luce ci sono due voci di spesa principali:- Gli <strong>oneri di gestione per il distributore locale</strong>, che sono gli stessi per tutti i fornitori del mercato libero, che sono pari a 25,88 € + IVA;
- Il contributo dedicato al fornitore, che invece viene personalizzato da Iren e riguarda il<strong> costo di gestione della richiesta</strong>, che è pari a 23 €.
Quali sono le tempistiche per la Voltura con Iren?
Un'altra informazione importante riguarda i tempi di voltura con Iren, così come con gli altri fornitori, ad esempio Sev Iren. Conoscere le tempistiche di questa procedura nel dettaglio ti permette di presentare la richiesta in tempo per il trasloco, così da ricevere da subito le bollette a tuo nome e da avere intestata la fornitura di casa tua. I tempi della voltura sono gli stessi per tutti i fornitori, in quanto vengono imposti e stabiliti dall'Arera. In linea generale puoi ottenere il cambio di intestazione del contratto e delle forniture entro un periodo di tempo che va dai 4 ai 7 giorni lavorativi. Queste tempistiche sono suddivise in due momenti specifici:- 2 giorni lavorativi che servono al servizio assistenza di Iren per verificare i dati inoltrati dal cliente e per inviare la documentazione al distributore locale, cioè l'operatore che si occupa nel concreto dell'operazione;
- Almeno altri 2 giorni lavorativi per il distributore locale che si occupa della registrazione del voltura dopo l'analisi dei dati ricevuti.
Tutti i contatti Iren
I contatti messi a disposizione dal fornitore, come il numero verde Iren, possono essere utilizzati per diversi motivi, non solo per ottenere la voltura luce e gas. Ad esempio puoi rivolgerti all'assistenza clienti per richiedere la domiciliazione bancaria, la rateizzazione delle bollette, per informazioni sulle offerte luce e gas così come sulle attivazioni e sulla disdetta. Tra i riferimenti del servizio clienti Iren ci sono:Offerta Iren | |
---|---|
Caratteristiche | Dettagli |
Numero Verde Servizio Clienti | 800.96.96.96 |
Autolettura Contatore | 800.012.305 |
Autolettura Gas Piemonte | 800.085.335 |
Area Clienti IrenYou | Accesso tramite IrenYou |
App IrenYou | Disponibile su dispositivi mobili |
Guasti Teleriscaldamento | 800.255.533 |
Sito Web Ufficiale | www.irenlucegas.it |
Live Chat | Disponibile sul sito |
Email Gruppo Iren | posta@gruppoiren.it |
PEC Gruppo Iren | irenspa@pec.gruppoiren.it |
Posta Ordinaria | Via Nubi di Magellano, 30 – 42123 Reggio Emilia |
- La pagina Facebook @irenlucegas;
- L'account Instagram @irenlucegaseservizi;
- La pagina LinkedIn Iren Luce Gas e Servizi;
- Il profilo Twitter @Irenlucegas.
Voltura Mortis Causa con Iren
Quando l'intestatario di un utenza decede e contatore e forniture risultano ancora attivi è possibile procedere con la voltura Iren mortis causa. Con questo termine si indica l'operazione che ti permette di modificare l'intestazione del contratto e delle bollette, anche se il titolare è deceduto. Per richiedere questo procedimento è sufficiente seguire i passaggi della voltura tradizionale. Quindi devi verificare che il contatore risulti ancora attivo e il contratto in essere, reperire le informazioni necessarie, contattare il fornitore e presentare la domanda. La differenza principale con la procedura che abbiamo precedentemente analizzato sta nel fatto che questo tipo di voltura Iren, motivata dal decesso del precedente intestatario, è gratuita nel caso in cui a presentarla sia un parente convivente o l'erede. Se chi lo fa non è una di queste due figure invece la voltura è a pagamento, secondo il prezzi della voltura tradizionale. Tra i documenti da fornire in caso di voltura per decesso con Iren ci sono:- Il codice cliente che trovi in bolletta;
- I dati anagrafici del precedente intestatario e il suo ultimo indirizzo di residenza;
- Un documento d'identità del nuovo titolare;
- Il certificato di morte del precedente intestatario.
Vuoi effettuare la voltura, il subentro o cambiare fornitore in 5 minuti? Chiamaci gratis! ⚡
Info
Che differenze ci sono tra voltura, subentro e allaccio
Oltre alla voltura con Iren, ci sono principalmente altre due operazioni luce e gas che puoi richiedere al fornitore. Tra queste ci sono il subentro e l'allaccio, che sono differenti dal cambio di intestazione delle bollette per tempi, costi e stato del contatore. Come anticipato la voltura di Iren può essere presentata nel caso in cui il misuratore sia presente e attivo, in quanto si modifica l'intestazione di un contratto ancora in essere. Il subentro e l'allaccio sono invece due procedure mirate a casistiche diverse, quindi ecco le principali differenze.Il subentro con Iren
Il subentro è una delle operazioni luce e gas che puoi richiedere a Iren per ottenere l'attivazione delle utenze di casa. Nello specifico, con questo termine si indica la riattivazione di un contatore che in passato ha erogato energia o gas ma che al momento non risulta operativo.- Contatta il servizio clienti Iren;
- Comunica le informazioni necessarie per il subentro;
- Ricevi la conferma via e-mail della procedura;
- Attendi 7 o 12 giorni lavorativi a seconda delle utenze;
- Ottieni l'attivazione delle forniture.
L'allaccio con Iren
Tra le operazioni luce e gas, l'allaccio è sicuramente una delle più complesse. Il motivo è semplice: consiste nell'installazione del collegamento alla rete di distribuzione di un nuovo contatore laddove non è presente. Dunque l'allacciamento è l'iter da seguire nelle nuove costruzioni, in cui posizionare un nuovo misuratore dei consumi o esso non sia allacciato alla cabina di trasformazione. La complessità di questa operazione si riflette anche nella definizione di costi e tempi, che possono cambiare a seconda di diversi aspetti, primo tra tutti se si tratta dell'allaccio luce o gas, così come del grado di difficoltà dei lavori da eseguire. Questa procedura inoltre richiede specifici passaggi, come:- Recuperare le informazioni e i documenti necessari;
- Contattare il fornitore o il distributore locale;
- Presentare la domanda, aggiungendo un numero di telefono;
- Essere contattati dal distributore locale per un sopralluogo;
- Ricevere il preventivo completo di costi e tempi;
- Accettare il preventivo pagandolo;
- Attendere la fine dei lavori di allaccio.
- Quota fissa, dedicata al distributore locale;
- Quota distanza, che cambia a seconda della lontananza del punto di prelievo con la cabina di trasformazione;
- Quota potenza, che varia in base alla potenza disponibile del contatore, ad esempio 3,3 kW per quelli domestici.